Una parte del gruppo italiano al convegno IES in Spagna del 2019
L’Associazione IES ha la finalità di approfondire, divulgare e promuovere l’Ecopsicologia e le sue applicazioni in diversi ambiti professionali. Vuole collegare tra loro professionisti che già operano nell’ambito dell’Ecopsicologia e professionisti o persone provenienti anche da altri settori che vogliono allineare il loro operato con la cura della vita e del mondo, che vogliono facilitare la riconnessione tra esseri umani e natura e promuovere stili di vita sani dal punto di vista psicologico, spirituale ed ecologico, in armonica interazione con l’ambiente naturale.
Tutti coloro che condividono la vision e mission di IES possono iscriversi all’Associazione ed entrare nella Community internazionale di scambio di conoscenze ed esperienze nel campo dell’Ecopsicologia e, soprattutto, della sua applicazione in diversi ambiti professionali.
IES prevede diverse tipologie associative e quote annuali (anno solare):
- Soci Affiliati, che condividono la visione e i valori dell’Ecopsicologia:
- Ecoalleati: chiunque condivida la vision e le mission dell’Ecopsicologia ♦ € 40
- Studenti ecoalleati: universitari o allievi di IES School non ancora professionisti ♦ € 30
- Soci onorari: pionieri dell’Ecopsicologia, o professionisti, a cui il Comitato direttivo di IES ha concesso questa qualifica – offerta libera
- Soci Accreditati, iscritti al “Registro Internazionale degli Ecotuner – IRoE”):
- Ecotuner: chi ha acquisito la qualifica di Ecotuner in una IES School o chi, dopo avere presentato la candidatura a IES, ha visto riconosciuta una sua formazione equivalente e una consolidata esperienza nella pratica dell’Ecopsicologia ♦ € 70
- Green Coach: chi ha acquisito la qualifica di Green Coach in una IES School ♦ € 70
- Rappresentanti nazionali (Charter): psicologi con i requisiti richiesti da IES per rappresentare IES nel proprio paese di origine ♦ € 100
- Se sei un profesionista dell’Ecopsicologia ma non ti sei formato in una IES School, iscriviti come Ecoalleato, guarda i requisiti necessari il riconoscimento IES della tua preparazione teorica e pratica in Ecotuning e contatta la Segreteria per farti riconoscere come Ecotuner.
-
Sì,voglio diventare Socio ed entrare a far parte di IES!
Prima di compilare il modulo e di pagare la tua quota, verifica i requisiti
-
Sei un professionista dell’Ecopsicologia?
Entra nel Registro degli Ecotuner