Cari membri della Comunità IES,

Siamo lieti di annunciare l’inizio degli Ecopsychological Wisdom Circles 2025 – cerchi di saggezza ecopsicologica – uno spazio esclusivo per esplorare, condividere e coltivare la profonda connessione tra umanità e natura da una prospettiva ecopsicologica. Questi incontri virtuali sono progettati per favorire un dialogo arricchente e riflessivo, dove verranno affrontati temi essenziali sul rapporto tra umani e Terra, salute mentale e benessere collettivo.

Attraverso la partecipazione di esperti, attività interattive e riflessioni condivise, gli Ecopsychological Wisdom Circles diventeranno un ponte verso una comprensione più profonda e un’azione rigenerativa, invitandovi a far parte di una comunità globale impegnata nella guarigione e nella cura della rete della vita.

Primo Ciclo: Dialoghi con la Terra

Primo Trimestre del 2025:
Incontri mensili, il Lunedì dalle 19:00 alle 20:30 Ora di Roma/Madrid

Argomenti che esploreremo in questo ciclo:

  • I Cicli della Natura nella Psicologia Umana
    Come i ritmi naturali ispirano l’equilibrio interiore, aiutandoci a riconnetterci con il flusso vitale della Terra. Questo incontro offrirà uno spazio di movimento libero ispirato ai cicli naturali e alla rigenerazione.
    Marian Ríos, 10 Febbraio 2025
  • Eco-Alfabetizzazione
    Introduzione a un nuovo linguaggio per superare il pensiero antropocentrico e ripensare il nostro rapporto con il mondo naturale da una prospettiva più olistica e profonda.
    Zselyke Molnos, 10 Marzo 2025
  • Connessione con la Terra: Riconnettersi con la Terra
    L’arte di coltivare un ascolto profondo e attento della Terra, imparando a percepire i suoi segnali e a rispondere con rispetto e armonia.
    Alessandra Melucci, 14 Aprile 2025

 

SECONDO CICLO: Crisi ecologica ed ecopsicologia – Secondo trimestre 2025

Questo ciclo è finalizzato alla preparazione del nostro congresso in Brasile, dove esploreremo come l’ecopsicologia offra strumenti per affrontare le crisi ecologiche globali. Gli argomenti includeranno la resilienza della comunità ai disastri, il concetto di Simbiocene come era rigenerativa e il ruolo cruciale dell’ecopsicologia negli ambienti di guerra e nella percezione del rischio del cambiamento climatico.

APERTO AL PUBBLICO: Registrati QUI

  • Salute Ecologica – Terzo Trimestre del 2025
  • Voci Umane per la Vita – Quarto Trimestre del 2025

Esclusivo per i Soci IES

Gli Ecopsychological Wisdom Circles saranno un’opportunità unica per approfondire questi temi urgenti e trasformativi. Vi invitiamo a unirvi a questi spazi di conoscenza, integrazione e azione rigenerativa, dove insieme possiamo ispirare il cambiamento verso un futuro più armonioso e sostenibile.

Non vediamo l’ora di intraprendere con voi questo viaggio verso la saggezza della Terra!


💚 Accesso gratuito per i membri IES. Ti invieremo il link Zoom una settimana prima dell’evento.

💳 Costo per i non membri:
➡️ €50 (include l’accesso solo a questo ciclo)
➡️ Oppure puoi iscriverti a IES per accedere ai 4 cicli di webinar dell’anno.

📌 Compila il seguente modulo per iscriverti al ciclo di webinar.
🔗 Iscriviti al Webinar

Speriamo di averti con noi in questo spazio di apprendimento e connessione! 🌱✨

Previous articleOpen Spaces 2025 – Coltivare un futuro rigenerativo 🌍
Next articleDeep Conversation IES 2025
Marian Rios
Marian Ríos: Charter IES para Colombia. Presidenta IES Global periodo 2023-2025. Ecopsicóloga. Psicóloga. Magister en Antropología Social. Psicoterapeuta Transpersonal Integral y Profesora de Danza Primal por la Escuela de Psicología Transpersonal Integral de Argentina - EPTI. Coach y facilitadora Integral, Sistémica y Relacional. Co-creadora del Modelo Koru de diseño y facilitación de experiencias de transformación desde paradigmas regenerativos y ecosistémicos. Coordinadora y Cocreadora del Diplomado Internacional de Facilitación Ecosistémica (DIFE), certificado en conjunto con ERES (Escuelas de Regeneración Eco-social) Coordinadora, profesora y mentora de la Formación Ecotuning Trainning - Certificación en Ecopsicología Aplicada de Koru Transformación Chile y Colombia. Co-creadora de Ecodance. Danzando nuestro ser naturaleza.